
Argomenti del corso
-
Lezione 1 - Elementi di diritto del lavoro
-
Lezione 2 - Organizzazione del mercato del lavoro
-
Lezione 3 - La rete dei servizi per il lavoro e per la formazione e i livelli essenziali delle prestazioni
-
Lezione 4 - Sostegni al reddito per disoccupati e strumenti di contrasto alla povertà
-
Lezione 5 - Strumenti di politica attiva del lavoro e servizi per l'occupazione
Il calendario è il seguente:
-
mercoledì 31 maggio 2023: 18.00-20.00 - lezione 1
-
venerdì 23 giugno 2023: 15.00 -17.00 - lezione 2
-
giovedì 29 giugno 2023: 18.00-20.00 - lezione 3
-
lunedì 03 luglio 2023: 18.00-20.00 - lezione 4
-
mercoledì 05 luglio 2023: 18.00-20.00 - lezione 5
IL CORSO E' GRATUITO:
🔵PER ISCRITTI ALLA UIL FPL ENTI LOCALI, o chi procedesse contestualmente all’iscrizione lavorando in uno dei settori del pubblico da noi seguiti ( PAT ED ENTI STRUMENTALI - REGIONE - RICERCA - APSP - COMUNI E COMUNITÀ DI VALLE ) o terzo settore delle COOPERATIVE SOCIALI.
PAGAMENTO DI UN PICCOLO CONTRIBUTO SPESE:
🔵PER ISCRITTI AD ALTRI SETTORI DELLA UIL, DIPENDENTI DEL PRIVATO E DISOCCUPATI.
Non sono iscritto a UIL FPL ENTI LOCALI, posso partecipare?
Il corso è riservato alle persone iscritte a UIL - UIL FPL ENTI LOCALI. La procedura è molto rapida.
Puoi inviare la delega di iscrizione cliccando qui sotto e contattando la segreteria: entilocali@uiltn.it.
Attualmente non sto lavorando, posso partecipare?
Se attualmente non sei impiegato nel settore del pubblico impiego, ti verrà richiesto un piccolo contributo di €50, che ti verrà restituito all'atto dell'iscrizione alla UIL FPL quando otterrai un contratto di lavoro.
Puoi versare la quota corso di 50€ a UIL FPL sul c/c bancario intestato a: UIL FPL del Trentino – Settore Enti Locali
IBAN conto: IT19G0538701801000035336480 -- UIL FPL Trento
Causale del versamento: contributo spese + titolo del corso + nome cognome
Sarà disponibile la registrazione del corso?
Per questo corso non saranno disponibili le registrazioni